stereotipi di genere nell’educazione della prima infanzia
Relazione sull’ulteriore formazione Stereotipi di genere e diversità familiare per i membri della rete educativa per la prima infanzia del Comune di Merano.
Nell’ambito del 2° Piano d’azione per l’uguaglianza di genere del Comune di Merano 2020 – 2024, “väter aktiv – papà attivi” è stata incaricata di fornire un’ulteriore formazione nella rete educativa per la prima infanzia sugli stereotipi di genere, le famiglie arcobaleno e la corrispondente pratica pedagogica come la scelta dei giocattoli e la progettazione degli spazi. Per questo, è stata scelta una forma di gruppo multilingue, un approccio riflessivo e orientato alla pratica, nonché una prospettiva maschile o paterna.
Durante il primo fine settimana, sulla base delle esperienze precedenti e dell’ulteriore formazione nel lavoro individuale e di gruppo, è stata discussa l’esperienza con ragazze e ragazzi nell’istituzione così come l’esperienza personale come uomo/donna in una professione educativa (c’erano anche due partecipanti uomini) e in un input teorico, sono stati trasmessi i risultati della psicologia dello sviluppo sul comportamento di relazione e la percezione dell’identità di genere nei primi anni di vita (Tim Rohrmann) così come l’importanza del padre per lo sviluppo del bambino. Nella riflessione finale, la maggiore presenza dei padri nella vita quotidiana della scuola materna, l’esperienza con il proprio padre o il ruolo paterno attuale, e l’impatto per tutta la vita dell’imprinting nei primi anni di vita sono stati tra i temi discussi.
All’inizio del secondo fine settimana, sono stati scambiati i risultati della riflessione sugli uomini o padri. Il contributo più importante dei padri per i loro figli è stato menzionato come “essere presente per i bambini, passare del tempo con loro” o “accompagnare i bambini alle loro attività di svago”. Le esperienze durature sono state l’interesse dei padri per lo sviluppo dei loro figli (ad esempio la lettura della cartella), la partecipazione ai colloqui con i genitori, l’aumento delle situazioni di drop-off e pick-up con i padri, … Per il futuro, i desideri per un maggiore scambio sono stati menzionati, dovrebbero essere inclusi come partner di discussione alla pari, ma anche essere più coinvolti nell’educazione. Il gioco di potere maschile, il ritiro dalle difficoltà, la svalutazione dei ragazzi quando mostrano sentimenti come la tristezza o la debolezza sono visti in modo critico. Si desidera un maggiore sostegno alle donne nella famiglia e nel nucleo familiare. Gli uomini/padri sono apprezzati per il loro modo spesso non complicato e pragmatico, il loro senso dell’umorismo, il loro diverso punto di vista e il loro sostegno ai bambini. Sono stati discussi anche i colloqui nel cerchio familiare sull’argomento, sulla mutata percezione dei padri e delle madri nella pratica ma anche nella società nel suo complesso, le esperienze con il comportamento di ruolo dei ragazzi e delle ragazze. In seguito, la dottoressa Francesca Schir dell’Ufficio dell’avvocato del bambino e della gioventù ha presentato il quadro giuridico e le prove scientifiche sulle famiglie arcobaleno e la genitorialità omosessuale o LGBTQI+. Il giorno successivo, i diversi termini gay, lesbiche, bisessuali, transgender, intersessuali, queer, asessuali sono stati spiegati nel lavoro di gruppo e i partecipanti hanno scambiato le loro conoscenze, esperienze e approcci nel loro ambiente di lavoro e privato. Insieme, i livelli di identità di genere (maschile, femminile, transgender, intersessuale, …), orientamento sessuale (gay, lesbica, bisessuale, asessuale, …) e comportamento di ruolo (maschile, femminile, queer, …) sono stati elaborati e riflessi in relazione allo sviluppo dell’identità di genere e del comportamento di ruolo nel corso dello sviluppo del bambino nel contesto delle aspettative e reazioni della famiglia e della società. Alla fine del secondo fine settimana, sono stati presentati i progetti di väter aktiv con asili e scuole materne e le esperienze dei padri e del personale professionale.
All’inizio del terzo fine settimana, sono stati riportati i risultati scientifici di diverse pratiche (ad esempio gruppi di età mista, squadre di sesso misto, selezione di giocattoli o materiale pedagogico, ecc.) nell’educazione della prima infanzia e i loro effetti sul comportamento di ruolo e sulla risoluzione dei conflitti. Le misure più efficaci sono
- più uomini nella professione di educatore della prima infanzia e quindi nel team, per esempio attraverso un “Boys Day at the Kita
- il coinvolgimento attivo dei genitori nella riflessione e nell’interazione, per esempio la riflessione sul linguaggio usato dagli adulti (professionisti, ma anche genitori) con i bambini secondo il genere
- l’approfondimento continuo delle questioni di genere, per esempio integrandole nei piani educativi e nelle dichiarazioni di missione.
In seguito, sono stati presentati diversi materiali, libri, giochi, toolbox online ecc. per sostenere il lavoro pedagogico e quello con i genitori. Alla fine del terzo fine settimana, la presentazione è stata preparata per clienti, manager e colleghi.
Lo scambio tra gruppi linguistici e istituzioni è stato molto apprezzato da tutti i partecipanti. La combinazione di prospettive ed esperienze maschili e femminili è stata anche arricchente, così come il lavoro in piccoli gruppi.
In futuro, il materiale pedagogico sarà progettato in modo tale che siano rappresentate tutte le diverse forme di famiglia e i comportamenti di ruolo. Ci sarà anche più riflessione sul proprio linguaggio, sui pregiudizi inconsci e sul comportamento, e ai bambini sarà data (ancora) più libertà di esplorare questi argomenti attraverso il gioco. Sono necessari più supporto e risorse per lavorare con i genitori in questo settore.